
Ventennale che si è commemorato ufficialmente la scorsa settimana a Roma nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica, nel corso di un evento ufficiale al quale hanno preso parte, tra gli altri, Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, il Presidente della Conferenza delle Regione e delle Province Autonome, Massimiliano Fedriga, il Vice Ministro alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Alessandro Morelli, il Presidente dell’Autorità per le Garanzia nelle Comunicazioni (Agcom), Giacomo Lasorella, il presidente del Coordinamento nazionale dei Presidenti Corecom, Marianna Sala, il Presidente della Commissione parlamentarie di vigilanza Rai, Alberto Barachini, il direttore dell’alta scuola di Comunicazione e Media digitali Unitelma/Sapienza, Mario Morcellini, il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo economico con deleghe sulle telecomunicazioni, digitale e banda ultralarga, Anna Ascani, il Presidente del Consiglio regionale della Toscana con delega ai rapporti con i Corecom della Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, Antonio Mazzeo, e il Presidente del Consiglio di Amministrazione Rai, Marinella Soldi.
Per il Molise erano presenti il Presidente e il Vice Presidente del Corecom, Fabio Talucci e Nicola Lavanga.
In occasione di questo ventennale, che rappresenta un momento importante della storia dei Comitati regionali per le comunicazioni, il Presidente Talucci ha dato notizia di come il Corecom Molise stia organizzando eventi per riflettere e confrontarsi con cittadini ed operatori dell’informazione e della comunicazione sul miglioramento e sull’evoluzione dei servizi prestati agli utenti.